5.1 Nell'arte primitiva
 |
Nell'arte primitiva i pigmenti erano perfettamente saldati alla superficie |
5.2 Nell'arte antica
 |
Gioiello etrusco, la saldatura era molto usata dagli orafi |
5.3 Nell'arte medievale e rinascimentale
 |
I pezzi di armatura erano saldati tra loro mediante incastri e bullonature |
5.4 Nell'arte dal Barocco al Settecento
 |
Santa Maria della Salute. Nell'arte barocca la saldatura degli elementi rappresenta un importante elemento di costruzione architettonica. |
5.5 Nell'arte dell'Ottocento
 |
Notte stellata Van Gogh. |
5.6 Nell'arte del Novecento
 |
Tatlin. L’uso della saldatura nella scultura deriva dal
costruttivismo. |
5.7 Nella pubblicità
 |
Buone norme per saldare |
5.8 Nei francobolli
 |
Nikolay Benardos - il padre della saldatura ad arco
|